
Oche in una foto Reuters
Roma, 1 novembre 2014 - Per la prima volta una televisione riesce a documentare l’illegalità della “spiumatura” sulle oche vive in Ungheria, denunciando così la crudele pratica illegale diffusa nella Comunità europea, la prima responsabile per i mancati controlli e per avere un regolamento che consente con facilità di “riciclare” la piuma illegale.
E' quanto emerge dall'inchiesta di Sabrina Giannini che sarà trasmessa domenica 2 novembre, su Report (Rai Tre), in onda alle 21,40. La giornalista di Report ha documentato tutto dall'inizio: da come inizia l’imbottitura del piumino più di moda, analizzandone i passaggi: dalla confezione alla delocalizzazione. Un’indagine a largo raggio (anche geografico) sulle scelte di alcuni marchi della moda che si spingono perfino in territori non riconosciuti dall’ONU pur di risparmiare pochi euro su prodotti venduti a prezzi elevati in boutique. Si tratta della Transnistria, la Repubblica fondata sul Soviet autoproclamatasi indipendente dalla Moldova, dove le griffe sono le benvenute, i giornalisti molto meno (come si vedrà). Per contatti con la nostra redazione: [email protected]