
Marcel Kittel vince la sesta tappa del Tour de France (Ansa)
Troyes (Francia), 7 luglio 2017 – Dopo Liegi, Troyes. Al Tour de France 2017 torna a fare la voce da padrone Marcel Kittel (FOTO), che nella sesta tappa ha conquistato la seconda vittoria di questa edizione, l’undicesima personale alla Grande Boucle. Il velocista della Quick-Step Floors ha preceduto di una bicicletta la maglia verde Arnaud Demare e il connazionale André Greipel, per un podio di tappa identico a quello della frazione di Liegi. Alle loro spalle, quarto posto per Alexander Kristoff, seguito da Bouhanni, Groenewegen, Matthews, McLay, Selig e Degenkolb. Solo 84esimo Sonny Colbrelli, che non è riuscito a prendere parte allo sprint finale. Nulla cambia in classifica generale, per i big - dopo il trionfo di Aru ieri - giornata tranquilla. E mentre al Tour si festeggia Kittel, aspettando la prossima stoccata di Aru, notizie dramattiche giungono dal Giro Rosa. La bergamasca Claudia Cretti è rimasta vittima di una terribile caduta nella settima tappa, da Isernia a Baronissi. E' in prognosi riservata, rischia di subire danni cerebrali.
Tour, classifica e risultati dopo la settima tappa
Settima tappa, tris di Kittel (FOTO)
Tour de France 2017, tappa 8. Orari tv, percorso e favoriti LA TAPPA La storia della tappa non ha molto da raccontare: fuga promossa al km 0 da un trio composto da Perrig Quemeneur (Direct Energie), Frederik Backaert (Wanty-Groupe Gobert) e Vegard Stake Laengen (UAE Team Emirates) senza alcuna resistenza da parte del gruppo, che comunque concede al massimo 4’ e spiccioli agli attaccanti di giornata. Gli unici sussulti, prima della volata, li hanno regalati Quemener, che ha conquistato i due gpm di quarta categoria in programma, Backaert, che ha vinto il traguardo volante di giornata (con Demare che ha regolato il gruppo maglia gialla) e Laurent Pichon (Fortuneo-Oscaro), che a 60 km dal traguardo è evaso dal gruppo in caccia dei fuggitivi, salvo poi arrendersi una decina di chilometri più tardi. I tre di testa, invece, hanno resistito fino agli ultimi 3000 metri, quando il gruppo, dopo 213 km di fuga, li ha inesorabilmente fagocitati.

Tour de France 2017, le squadre: la start list definitiva Ordine di arrivo 6ª tappa: Vesoul – Troyes (216 km) 1 Marcel Kittel (Ger) Quick-Step Floors in 5h05’34” 2 Arnaud Demare (Fra) FDJ st 3 André Greipel (Ger) Lotto-Soudal st 4 Alexander Kristoff (Nor) Katusha-Alpecin st 5 Nacer Bouhanni (Fra) Cofidis st 6 Dylan Groenewegen (Ned) LottoNL-Jumbo st 7 Michael Matthews (Aus) Team Sunweb st 8 Daniel McLay (Gbr) Fortuneo-Oscaro st 9 Rudiger Selig (Ger) Bora-Hansgrohe st 10 John Degenkolb (Ger) Trek-Segafredo st Classifica generale dopo la 6ª tappa 1 Chris Froome (Gbr) Team Sky in 23h44'33'' 2 Geraint Thomas (Gbr) Team Sky a 12'' 3 Fabio Aru (Ita) Astana a 14'' 4 Daniel Martin (Irl) Quick-Step Floors a 25'' 5 Richie Porte (Aus) BMC a 39'' 6 Simon Yates (Gbr) Orica-SCOTT a 43'' 7 Romain Bardet (Fra) AG2R a 47'' 8 Alberto Contador (Spa) Trek-Segafredo a 52'' 9 Nairo Quintana (Col) Movistar a 54’’ 10 Rafal Majka (Pol) Bora-Hansgrohe a 1'01''