Venerdì 28 Giugno 2024

Giappone, sisma al largo di Fukushima. Scatta l'allerta ma nessun danno alla centrale

Allarme tsunami rientrato in poco tempo

Paura a Fukushima, dopo l'onda anomala che nel 2011 raggiunse i 40 metri (Ansa)

Paura a Fukushima, dopo l'onda anomala che nel 2011 raggiunse i 40 metri (Ansa)

Tokyo, 11 luglio 2014 - Un terremoto di magnitudo 6,8 è stato registrato a 151 km a largo delle coste orientali dell'isola giapponese di Honshu, vicino alla centrale nucleare di Fukushima, devastata dal terremoto e dal successivo tsunami dell'11 marzo 2011. Il sisma è stato localizzato a una profondità di 11 km. In precedenza il centro allerta Tsunami Usa del Pacifico ha diramato un avviso in cui non si attendono eventi distruttivi. Dopo la scossa, l'agenzia meteo nipponica ha emanato un'allerta tsunami. In un primo momento si temevano onde alte un metro, in grado di raggiungere le coste di Fukushima e le prefetture vicine di Iwate e Miyagi, le stesse toccate nel 2011. La compagnia che gestisce le due centrali nucleari di Fukushima, Fukushima Daiichi e Daini, ha rassicurato: "Nessuna nuova anomalia è stata registrata nelle installazioni". Agli abitanti della prefettura di Iwate è stata consigliata l'evacuazione. Dopo una prima onda di appena 20 centimetri, però, l'allarme sembra di fatto rientrato.