
Bagaglio a mano Ryanair, in arrivo le nuove regole
Roma, 12 gennaio 2018 - Bagaglio a mano? A giorni scatta la 'rivoluzione' Ryanair (e non piacerà a molti). A partire da lunedì 15 gennaio sarà possibile portare a bordo due bagagli a mano soltanto se si acquista il 'pacchetto Premium', altrimenti il viaggiatore potrà portare con sè un piccolo bagaglio - tipo borsetta o zaino - ma non il trolley che verrà registrato e sistemato nella stiva gratuitamente.
L'avviso con le nuove regole per il bagaglio a mano - che decreta la fine (senza supplementi) dei viaggi brevi senza dover attendere bagaglio stivato - sono state pubblicate sul sito della compagnia low cost.
Ma cosa si può considerare 'borsa piccola'? Semplice, centimetro alla mano: la borsa deve rientrare nelle dimensioni di 35 x 20 x 20 cm e deve poter essere sistemata agevolmente sotto il sedile davanti al passeggero. Per ovviare al problema bisogna comperare i pacchetti Premium e i due bagagli a mano, Flexi Plus, Plus o Family Plus. Con questi biglietti sarà consentito portare a bordo due bagagli a mano, il trolley e la borsa con le misure consentite: il primo andrà nella cappelliera, il secondo sotto la poltrona davanti al passeggero.
Previste anche sanzioni: la mancata osservanza di queste nuove regole comporterà il pagamento di una penale pari a 50 euro per articolo al gate di partenza "e - spiega minacciosamente la compagnia - potrebbe causare ritardi per tutti i passeggeri a bordo".