Maturità 2022, tracce integrali in Pdf e spiegazione della prima prova

I sette titoli proposti agli studenti: Pascoli e Verga per l'analisi del testo, Liliana Segre, il cambiamento climatico e la musica per il testo argomentativo, la pandemia Covid e i rischi della Rete per il tema d'attualità

Roma, 22 giugno 2022 - Pascoli e Verga per l'analisi del testo, Liliana Segre per il testo argomentativo, il Nobel Giorgio Parisi e il cambiamento climatico per il tema d'attualità: sono alcune delle sette tracce scelte dal ministero per la prima prova scritta dell'esame di maturità 2022, iniziato questa mattina. Ecco il pdf del documento proposto questa mattina agli studenti con i titoli integrali dei temi. Sotto una sintesi.

Liliana Segre: "Mio nipote ha scelto la traccia sulla musica"

Maturità 2022, il documento proposto agli studenti con le tracce della prima prova
Maturità 2022, il documento proposto agli studenti con le tracce della prima prova

Analisi del testo

Prima traccia: La via Ferrata di Pascoli La via Ferrata è la poesia di Pascoli che i candidati devono analizzare per la prima traccia. E' tratta dalla raccolta 'Myrycae, l'ultima passeggiata'. Si tratta di 3 strofe (due terzine e una quartina) di endecasillabi. Le rime seguono lo schema: ABA CBC DEDE. Ecco il testo. "Tra gli argini su cui mucche tranquilla- mente pascono, bruna si difila la via ferrata che lontano brilla; e nel cielo di perla dritti, uguali, con loro trama delle aeree fila digradano in fuggente ordine i pali. Qual di gemiti e d'ululi rombando cresce e dilegua femminil lamento? I fili di metallo a quando a quando squillano, immensa arpa sonora, al vento". Agli studenti viene chiesto di riflettere "sull’espressione di sentimenti e stati d’animo attraverso rappresentazioni della natura", di contestualizzare il testo nella poetica pascoliana con un confronto con altri lavori dello stesso poeta.   

Seconda traccia: Nedda di Verga Nella seconda traccia il ministero chiede di commentare una delle novelle più amare dello scrittore siciliano, 'Nedda. Bozzetto siciliano', che propone "il tema degli 'ultimi' ricorrente nella letteratura e nelle arti già nel XIX secolo. Si può affermare che Nedda sia la prima di quelle dolenti figure di 'vinti' che Verga ritrarrà nei suoi romanzi". Ai ragazzi si chiede di "collegare e confrontare questo personaggio e la sua drammatica storia con uno o più dei protagonisti del Ciclo dei vinti. In alternativa di esporre le proprie considerazioni sulla tematica citata, facendo ricorso ad altri autori o opere a te noti". Nella novella la protagonista Nedda intreccia una relazione con Janu un giovane contadino che ha contratto la malaria. Quando Nedda resta incinta, Janu promette di sposarla poi, nonostante sia indebolito per la febbre, si reca per la rimondatura degli ulivi a Mascalucia dove è vittima di un incidente sul lavoro. Nel brano proposto Verga, dopo aver tratteggiato la condizione di vita di Nedda, narra della morte di Janu e della nascita della loro figlia, che poi morirà di stenti.

Testo argomentativo

Terza traccia: Liliana Segre e le leggi razziali Il testo scritto a 4 mani da Gherardo Colombo e Liliana Segre,  è la base della terza traccia. Nel testo 'La sola colpa di essere nati' la Segre racconta l'espulsione dalla scuola con le leggi razziali, la frequenza in una scuola cattolica "nella quale mi sono trovata molto bene perché le suore erano premurose ed accudenti" e poi lo studio con una signora che andava a darle lezioni a casa. "L'espulsione la trovai una cosa assurda oltre che di una gravità enorme - scrive - immaginate un bambino che non ha fatto niente...e da un giorno all'altro gli dicono: sei stato espulso! È qualcosa che ti resta dentro per sempre. Perché? Domandavo. E nessuno mi sapeva dare una risposta...non mi capacitavo". Gli studenti devono rispondere a una serie di domande di comprensione del testo e inquadrarlo nel contesto storico. 

Quarta traccia: il potere della musica secondo Oliver Sacks "E' proprio strano vedere un'intera specie - miliardi di persone - ascoltare combinazioni di note priva di significato e giocare con esse: miliardi di persone che dedicano buona parte del loro tempo a quella che chiamano 'musica' lasciando che essa occupi completamente i loro pensieri", si legge nell'incipit del testo tratto da Oliver Saks, 'Musicofilia', il brano proposto per la quarta traccia. Gli studenti devono rispondere punto per punto oppure costruire un unico discorso che comprenda le risposte a tutte le domande proposte. Devono tra l'altro spiegare il significato del termine 'musicofilia'. 

Quinta traccia: il cambiamento climatico "L'umanità deve fare scelte essenziali", ammonisce il premio Nobel Giorgio Parisi nel testo proposto come quinta traccia, che prospetta possibili, drammatici scenari conseguenti al cambiamento climatico, sottolineando la necessità di urgenti interventi politici. Si tratta del discorso tenuto alla Camera dei Deputati in occasione del Pre-COP26 Parliamentary Meeting, la riunione dei parlamenti nazionali in vista della COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici tenutasi a Glasgow nel 2021. "Sono decenni che la scienza ci ha avvertiti che i comportamenti umani stanno mettendo le basi per un aumento vertiginoso della temperatura del nostro pianeta", denuncia Parisi. Agli studenti viene chiesto di riassumere il brano e spiegarne i passaggi chiave. 

Attualità 

Sesta traccia: l'iperconnessione I rischi dei social al centro della sesta traccia, in cui viene proposto un testo tratto da "Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello", di Vera Gheno e Bruno Mastroianni: "Vivere in un mondo iperconnesso comporta che ogni persona abbia, di fatto, una specie di identità aumentata occorre imparare a gestirsi non solo nella vita reale ma anche in quella virtuale senza soluzione di continuità...". Gli autori discutono dei rischi della rete, soprattutto in materia di web reputation. Agli studenti viene chiesto se nel proprio percorso di studi abbiano avuto modo di affrontare queste tematiche e di riflettere sulle potenzialità e sui rischi del mondo iperconnesso. Viene inoltre chiesto di argomentare il proprio punto di vista anche in riferimento alla cittadinanza digitale, sulla base delle proprie esperienze, delle proprie abitudini e della propria sensibilità. 

Settima traccia: la pandemia Covid Il testo tratto dal libro 'Perché una Costituzione della Terra?' di Luigi Ferrajoli è la settima proposta del Ministero. Si parla di Covid e dei motivi (quattro) che ne identificano il carattere globale. Colpendo indistintamente il genere umano, mettendo in ginocchio l'economia, alterando la vita di tutti i popoli, costringe a ripensare politica ed economia e a riflettere su passato e futuro, afferma l'autore. I maturandi devono riflettere sulle questioni poste, articolare un elaborato in paragrafi e presentarlo con un titolo complessivo.